21 aprile 2025 - 22:17
Source: ABNA24
Risposta decisa della Cina agli Stati Uniti: Non applicheremo la legge della giungla

Il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha sottolineato: Non permetteremo che la legge della giungla governi il mondo e difenderemo con forza i nostri interessi nazionali.

Secondo l’agenzia di stampa Ahlulbayt (a.s.) – Abna –, la Cina ha avvertito i paesi che stanno firmando accordi commerciali con gli Stati Uniti, dichiarando: Se un paese, per interessi a breve termine, calpesta gli interessi degli altri, è come se stesse chiedendo la pelle di un leone!

Secondo i rapporti dei media internazionali, la Cina ha avvertito i paesi di evitare accordi che danneggiano gli interessi cinesi e che vengono stipulati su ordine degli Stati Uniti.

Il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha dichiarato in un comunicato: La Cina difenderà con tutte le sue forze i propri diritti e interessi, e se un paese stipulerà un accordo contro gli interessi della Cina, dovrà affrontare una risposta severa e misure reciproche da parte della Cina.

Ha inoltre accusato gli Stati Uniti di comportarsi ingiustamente con i propri partner commerciali sotto il pretesto dell’uguaglianza, costringendoli a negoziati accompagnati da pesanti dazi doganali.

Il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha aggiunto: Il comportamento unilaterale degli Stati Uniti mette a rischio il sistema commerciale globale, e se queste politiche verranno accettate, il sistema globale tornerà alla “legge della giungla”, dove i forti opprimono i deboli.

Ha poi ribadito: Non permetteremo che la legge della giungla governi il mondo e difenderemo con forza i nostri interessi nazionali.

Questa dichiarazione è stata rilasciata in un contesto in cui gli Stati Uniti stanno esercitando pressioni su diversi paesi per ridurre le relazioni commerciali con la Cina, al fine di ottenere vantaggi in termini di riduzione delle tariffe doganali.

Va notato che gli Stati Uniti hanno imposto dazi fino al 145% sui prodotti cinesi, e la Cina, in risposta, ha applicato dazi fino al 125% sui prodotti americani.

342/

Your Comment

You are replying to: .
captcha